
Sisagen Cardio
- Date: 24 July, 2024
- Solutions: Development, Security
❤️ SISAGEN-CARDIO: Innovazione e medicina personalizzata per le malattie genetiche cardiovascolari
SISAGEN-CARDIO è un sistema integrato nato per rispondere ai bisogni clinici non soddisfatti nel campo delle malattie genetiche cardiovascolari, attraverso la ricerca avanzata, la medicina di precisione e lo sviluppo di modelli di cura innovativi.
Il progetto si inserisce nel Piano di Sviluppo e Coesione del Ministero della Salute 2014–2020, all’interno della Traiettoria 3 “Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata”, Linea di azione 3.1.
🔬 Un progetto strategico per la salute
Il progetto, codice T3-AN-18, è intitolato:
“Sistema Integrato Salute e Genetica delle patologie cardiovascolari – SISAGEN-CARDIO”.
Realizzato nell’ambito del Piano Operativo Salute (POS), si propone di mappare, comprendere e trattare in modo personalizzato le patologie cardiovascolari a base genetica, sfruttando tecnologie avanzate e una rete sanitaria interconnessa.
🏥 Obiettivi principali
Sviluppare modelli di cura innovativi e centrati sul paziente e sulla famiglia
Potenziare l’accesso alla diagnosi precoce e personalizzata
Realizzare una rete di HUB sanitari in Puglia per la gestione integrata dei pazienti
Integrare la medicina con la raccolta, analisi e comunicazione dei dati genetici
🔗 Una rete di HUB regionali coordinati
Il progetto prevede una rete distribuita su tutto il territorio pugliese, con l’inclusione di centri di eccellenza trasversali:
• HUB Lecce
Specializzato nella gestione di infarti giovanili familiari, dissecazioni coronariche spontanee e patologie ereditarie.
• HUB Foggia
Si concentra su cardiomiopatie da accumulo, aritmie genetiche e altre condizioni ereditarie.
• HUB Taranto
Gestisce donne in gravidanza con malattie cardiovascolari genetiche, offrendo diagnosi prenatali personalizzate.
🧪 Collaborazioni multidisciplinari e tecnologiche
Il progetto coinvolge professionisti di diverse aree:
Medici e genetisti
Biotecnologi e ingegneri clinici
Data scientist e tecnici sanitari
Con il supporto di due partner strategici:
CMGCV – Centro Malattie Genetiche Cardiovascolari di Pavia
Trasferisce in Puglia un modello clinico e operativo validato in oltre 15 anni di attività.Politecnico di Bari
Si occupa dell’analisi avanzata dei dati clinici e genomici, e dello sviluppo di strumenti per la comunicazione medico-paziente.
🚀 Un passo verso la medicina del futuro
SISAGEN-CARDIO è molto più di un progetto di ricerca: è una piattaforma per creare nuove strategie di cura, basate sulla genetica e sull’analisi dei dati, in grado di migliorare la qualità della vita dei pazienti e di anticipare l’evoluzione delle malattie.
Una visione concreta di medicina personalizzata, sostenibile e interconnessa.
📩 Per saperne di più o collaborare con il progetto, contattaci.



